#AlleCanarieConBinter

Tutti i post

Ci sono dei posti che lasciano il segno e, se ti lanci a scoprire La Graciosa, al nordest di Lanzarote, ti assicuriamo che non te ne scorderai. A continuazione, ti dettaglieremo le caratteristiche di quest’isola spettacolare, e i posti da non perdere.

 

La Graciosa, un posto unico da scoprire

Anche se è un’isola sconosciuta per la maggior parte dei turisti, ti assicuriamo che è una delle destinazioni migliori per goderti qualche giorno lontano da tutto. Una delle sue particolarità è che è circondata da spiagge immacolate e, con i suoi 29 chilometri di estensione, forma parte dei grandi tesori nascosti delle Isole Canarie.

Fa parte dello spazio naturale protetto dell’arcipelago Chinijo ed è uno degli unici posti in Europa dove le strade non sono asfaltate, ma continuano a essere di sabbia e terra. È stata riconosciuta da poco come l’ottava isola popolata delle Isole Canarie, con 700 abitanti, ma non ci sono danni paesaggistici causati dal turismo di massa, e la tranquillità regna.

Scarica la guida gratuita delle Isole Canarie

Cosa vedere a La Graciosa

A sud potrai trovare spiagge di sabbia dorata, come quelle di La Cocina e La Francesa, che le sono valse il nome di la più bionda dell’arcipelago. Sul litorale, scoprirai due villaggi piccoli e tranquilli, Caleta del Sebo e Pedro Barba; quest’ultimo è attualmente disabitato.

Caleta de Sebo è la capitale de La Graciosa e il suo molo si distingue grazie alle sue case bianche di pescatori e le stradine di sabbia che lo circondano. È l’unico punto di accesso e uscita dell’isola e si trova a venti minuti da Lanzarote.

Inoltre, ti consigliamo di visitare il burrone de los Conejos e di dirigerti verso la baia situata tra Caleta del Sebo e Pedro Barba. Li troverai un posticino dove fare un bagno circondato dai gabbiani. Dovrai camminare solo un paio di minuti su un percorso ben segnalato per assistere a un autentico spettacolo di acque cristalline e un fondo multicolore.

 

Escursionismo a La Graciosa

Camminare ti permetterà esplorare questa piccola isola nel miglior modo possibile. Se sei un appassionato dell’escursionismo, o non lo sei ma ti sembra un ottimo modo di scoprire l’isola, ti proponiamo tre percorsi da non perdere.

  • La salita alla cima più alta, chiamata Agujas Grandes, a 366 metri. Un percorso circolare ti permetterà di osservare in prima persona l’origine vulcanica dell’isola.
  • Il percorso che inizia sul molo di Caleta de Sebo e finisce alla Montaña Amarilla, passando dalle spiagge La Francesa e La Cocina.
  • Il terzo percorso inizia sulla spiaggia de las Conchas e continua verso Majapalomas, per arrivare infine a Pedro Barba.

La Graciosa possiede 10.000 ettari di una gran biodiversità e delle spiagge di acqua turchese che ti faranno pensare di essere in paradiso. Se sei un avventuroso o ti piacerebbe fare un viaggio che ha come obiettivo principale la natura, non esitare a cominciare a programmare il tuo viaggio con noi. Ricorda di prenotare in anticipo se vuoi passare la notta sull’isola: ci sono veramente pochi alberghi!

Scarica la guida gratuita delle Isole Canarie

Binter Canarias
Binter Canarias
Tutta la nostra attività, tutti i pezzi della nostra attrezzatura, sono orientati verso un unico obiettivo: offrire ai nostri clienti il ​​miglior servizio.

Imparentato

Estate 2024 alle Isole Canarie

L'estate è iniziata e le Isole Canarie sono pronte ad accoglierti con il loro clima perfetto, spiagge paradisiache e una vasta gamma di attività che renderanno la tua vacanza indimenticabile. Quest'anno, raggiungere questo angolo di paradiso è ancora più facile grazie ai voli diretti dall’ Italia. Preparati a vivere un'estate straordinaria!

Esplora le meraviglie naturali delle Isole Canarie 

Viaggiare verso le Isole Canarie è immergersi in un mondo di avventure incontaminate e paesaggi mozzafiato che solo questo arcipelago spagnolo può offrire. Grazie ai voli diretti di Binter dall'Italia, scoprire queste isole incantevoli è ora più facile e accessibile.

Turismo sostenibile nelle Isole Canarie: conservazione ed ecoturismo per preservare le bellezze naturali 

Le Isole Canarie, un paradiso nel mezzo dell'Atlantico, sono note per i loro paesaggi mozzafiato, le spiagge da sogno e la ricca biodiversità. Con l'aumento del turismo su queste isole, sono cresciuti anche gli sforzi di conservazione e le iniziative di turismo sostenibile. In questo articolo esploriamo come le Canarie siano all'avanguardia nel preservare la loro bellezza naturale attraverso pratiche sostenibili.