#AlleCanarieConBinter

Tutti i post

Scegliere tra Tenerife Sud e Tenerife Nord è come scegliere tra il mojo rosso e il mojo verde come salsa per le deliziose papas arrugás, patate tipiche delle Isole Canarie: ogni parte dell’isola ha il suo fascino inspiegabile e diverso. Se non sai che zona visitare, di seguito ti spieghiamo le caratteristiche di ognuna, dato che si possono trovare paesaggi opposti a pochi chilometri di distanza.

Tenerife Nord

Il nord dell’isola ha caratteristiche montuose, con ampia vegetazione sulle colline, diverse scogliere sulla costa, e molte piscine naturali e spiagge di sabbia nera, come quella che si trova nella zona di Benijo, una delle più belle dell’isola, soprattutto al tramonto. Per provare la gastronomia locale bisogna assolutamente mangiare nei Guanchinches, taverne tipiche del luogo, con la loro grande varietà di piatti di carne di manzo, maiale e capra. Ovviamente, sempre accompagnati dalle famose papas arrugás e del delizioso vino, tra i migliori delle isole.

Scarica la guida gratuita delle Isole Canarie

Cosa vedere e cosa fare

Per gli amanti del mare, nuotare in una delle tante piscine naturali è d’obbligo: le più famose sono quelle di Tacoronte, Garachico, Buenavista del Norte, La Guancha e Icod de los Vinos. Per gli amanti della natura invece, ci sono numerosi sentieri sulle montagne: il Parque Natural de las Mercedes è un ottimo posto per fare trekking, così come il Macizo de Masca. Ma una cosa che non puoi assolutamente perderti prima di lasciare Tenerife è il Teide, la vetta più alta della Spagna, dove godersi un bel tramonto è un’esperienza unica. Un’altra delle attività che non possono mancare è un tour de La Cueva del Viento, per scoprire l’origine del più grande tunnel di lava in Europa e il quinto in tutto il mondo.

Collegamenti

L’aeroporto di Tenerife Nord è quello con più collegamenti con le altre isole dell’arcipelago, perfetto se vuoi scoprirne più di una durante il tuo viaggio.

Scarica la guida gratuita delle Isole Canarie

Tenerife Sud

Il sud dell’isola è più arido, con meno vegetazione. È famoso per le sue spiagge e le zone turistiche dove potrai trovare sia gastronomia locale che internazionale, ma è anche una zona perfetta per fare trekking e per osservare resti archeologici come, per esempio, le piramidi di Güimar. Inoltre, ci si svolgono vari tornei di surf durante tutto l’anno, il che lo rende una destinazione perfetta per gli amanti di questo sport.

Cosa vedere e cosa fare

Una delle attività preferite di chi visita questa zona è fare una gita in barca per ammirare le imponenti Scogliere di Los Gigantes, così come le numerose attività acquatiche offerte: gite in moto d’acqua, immersione, snorkel e tanto altro. Nel sud di Tenerife il divertimento è assicurato grazie al Siam Park, un grandissimo e moderno parco acquatico con attrazioni per tutte le età e per tutti i gusti.

 

In conclusione, anche se paesaggisticamente parlando, sia il nord che il sud di Tenerife presentano caratteristiche diverse tra loro, tutte e due offrono tantissime cose da fare e da vedere, e potrai goderti la loro gastronomia, le spiagge, scogliere, montagne, vini e feste tradizionali.

Scarica la guida gratuita delle Isole Canarie

Hai già scelto? Prenota i tuoi voli sulla nostra pagina web.

Binter Canarias
Binter Canarias
Toda nuestra actividad, todas las piezas de nuestro engranaje, están orientadas hacia un único fin: ofrecer a nuestros clientes el mejor servicio.

Imparentato

Fuerteventura con i bambini

Fuerteventura, senza dubbio, è una delle isole Canarie più favolose per viaggiare in famiglia. Qui trovi tutto ciò di cui hai bisogno. Spazi naturali, escursioni in barca, spiagge da sogno e attività di svago di ogni tipo ti aspettano.

Halloween nelle Isole Canarie

L'arcipelago delle Isole Canarie è famoso per le sue spiagge mozzafiato, il clima mite e una ricca cultura tradizionale. Ma cosa succede quando un'atmosfera tropicale si mescola con la festa di Halloween? Voliamo alle Isole Canarie dall'Italia con Binter e scopriamo come celebrano questa festività in modo unico, combinando il fascino delle spiagge con le loro tradizioni locali.

Itinerario César Manrique

Lanzarote è l'isola perfetta per organizzare un viaggio indimenticabile in cui godere di natura e turismo culturale. Qui ti aspetta l'itinerario di César Manrique, un artista originario di Lanzarote che ha lasciato un segno meraviglioso nella sua terra natale. Quindi, se stai prenotando il tuo volo per Lanzarote con Binter, oltre a visitare la Fondazione César Manrique, non perderti l'itinerario che abbiamo preparato per te intorno all'isola, dove potrai godere dell'arte scoprendo alcuni degli angoli più belli di Lanzarote! Percorso attraverso i dintorni e la Fondazione César Manrique